Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi.
Per accendere la luce antinebbia
posteriore, mettere l'interruttore luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
luci antinebbia ritorna automaticamente
nella posizione originale).
Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:
Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
NOTA
(Con controllo luci automatico)
Quando l'interruttore fari è in posizione
e i fari, le luci esterne e il quadro
strumenti sono accesi, la luce
antinebbia posteriore si accende quando
l'interruttore luce antinebbia posteriore
viene commutato su ON.
L'interruttore dei fari deve essere messo in posizione o prima di accendere la luce antinebbia posteriore. Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore delle luci antin ...
Per poter usare gli indicatori di direzione e di cambio corsia, l'accensione deve essere commutata ON. ...
Ford Fusion. Volante
Regolazione del volante
PERICOLO Non regolare mai il volante quando
il veicolo è in movimento.
Nota: Accertarsi di essere seduti nella posizione
corretta. Vedere Posizione corrett ...
Mazda 2. i-ACTIVSENSE*
i-ACTIVSENSE è un termine collettivo usato per indicare una serie di avanzati
sistemi di
sicurezza e di supporto al conducente facenti uso di una telecamera controllo
abbaglianti
(FSC) e ...
Škoda Fabia. Sistema ausiliario di segnalazione per manovre
di parcheggio (ParkPilot)
Introduzione al tema
Il sistema ausiliario di segnalazione per manovre di parcheggio (di seguito
solo
sistema) richiama l'attenzione del conducente sulla presenza di ostacoli vicini
al
veicolo ...