Hyundai Getz: Consigli per una buona azione frenante

- Prima di avviare il motore, assicurateVi di avere disinserito il
freno di stazionamento e che la relativa spia indicatrice sia spenta.
- Durante la marcia in condizioni di bagnato, l'acqua potrebbe arrivare
fino ai freni. Tale condizione si può verificare inoltre durante il
lavaggio del veicolo. Guidare con i freni bagnati può essere molto
pericoloso! La vostra vettura potrebbe non rispondere alla frenata
altrettanto prontamente rispetto alle normali condizioni di guida, e
potrebbe tendere ad andare a sinistra o a destra. Per fare asciugare i
freni, azionare il relativo pedale con delicatezza, finché la frenata non
ritornerà alle condizioni normali. Durante tale operazione, prestare
attenzione ad avere sempre un perfetto controllo della vettura. Nel
caso in cui i freni non dovessero ritornare a rispondere normalmente,
fermare il veicolo non appena le condizioni del traffico e della
strada lo permettono, e richiedere l'intervento del concessionario
Hyundai.
- Non lasciate mai la marcia disinserita quando percorrete una
strada in discesa. Tenente sempre il motore acceso.
- Non usate troppo spesso i freni per non causare un surriscaldamento
dei dischi. Usate invece una marcia più bassa.
- Se mentre guidate forate un pneumatico, frenate dolcemente e
rallentate. Quando l'auto ha raggiunto una velocità che permette
l'arresto, fermateVi a lato dalla strada.
- Quando parcheggiate non in piano, inserite il freno di
stazionamento e spostate la leva del selettore in posizione "P" (c.
automatico) o in prima o in retromarcia (c. manuale).
- A temperature molto basse, il freno di stazionamento può gelarsi
mentre è inserito. Ciò può facilmente verificarsi quando si accumula
della neve o del ghiaccio vicino ai freni posteriori. Se ritenete che
ciò possa accadere, inserite il freno di stazionamento solo
temporaneamente e ponete la leva del selettore in "P" (c. automatico)
o in prima o in retromarcia (c. manuale). Bloccate quindi le ruote
posteriori in modo che la vettura non possa scivolare e disinserite il
freno di stazionamento.
- Se la Vostra vettura è fornita di cambio automatico, quando Vi
fermate e lasciate la marcia inserita, tenete premuto il pedale del freno
per evitare che essa scivoli in avanti.
- Dovendo mantenere il veicolo fermo in salita con il motore acceso,
evitare di usare l'acceleratore. Tale imprudenza può provocare il
surriscaldamento della trasmissione. Usare sempre e solamente il
pedale del freno o il freno di stazionamento.
Il cambio automatico della Hyundai, ad alta efficienza, ha quattro marce
in avanti ed una retromarcia. Come mostrato sotto, esso presenta uno
schema d'inserimento convenzionale.
Al buio, con la ...
Il dispositivo ABS è stato introdotto per prevenire il bloccaggio delle
ruote in caso di frenata improvisa o su percorsi accidentati. Un computer
controlla la velocità di ciascuna ruota e modula ...
Leggi anche:
Škoda Fabia. Informazioni introduttive
Avvertenze importanti
Introduzione al tema
ATTENZIONE
Utilizzare Infotainment solo se le condizioni del traffico
consentono di tenere
pienamente sotto controllo il veicolo (ad es. n ...
Mazda 2. Ganci di traino/ancoraggio
AVVERTENZA
L'occhiello di traino deve essere
usato solo in situazioni di emergenza
(per esempio per togliere il veicolo
da un fosso o liberarlo dalla neve).
Quando si usano gli occhielli d ...
Mazda 2. Assistenza alla partenza in salita
(HLA)*
La funzione di assistenza alla partenza in
salita (funzione HLA) assiste il
conducente nelle partenze da fermo in
salita. Quando il conducente rilascia il
pedale del freno e preme quello
dell'acc ...