Sono costituiti da:
Questi sistemi sono studiati per funzionare separatamente o contemporaneamente nel caso di uno scontro frontale.
A seconda della violenza dell’urto il sistema aziona:
Pretensionatori I pretensionatori servono a far aderire la cintura al corpo dell’occupante del sedile, aumentando l’efficacia della cintura stessa.
Con contatto inserito, in caso di urto frontale violento e a seconda dell’entità dell’urto, il sistema può far scattare il pretensionatore dell’avvolgitore della cintura di sicurezza 1 che ritrae immediatamente la cintura.
|
Limitatore di sforzo A partire da un certo grado di violenza dell’urto, questo meccanismo scatta per limitare ad un livello sopportabile l’azione della cintura sul corpo.
Airbag antiscivolamento Disposto in ognuna delle sedute dei sedili anteriori, si gonfia per limitare lo scivolamento dell’occupante sotto la cintura.
Airbag conducente e passeggero È installato in corrispondenza dei posti anteriori del conducente e del passeggero.
La stampigliatura "Airbag" sul volante e sul cruscotto (zona dell'airbag A) e, a seconda della versione del veicolo, un’etichetta incollata nella parte inferiore del parabrezza indicano la presenza di questo equipaggiamento.
Ogni sistema airbag è composto da:
Il sistema airbag utilizza un principio pirotecnico, ciò significa che al suo azionamento produce calore, emette fumo (che non significa principio d’incendio) e genera un rumore di detonazione. L’azionamento dell’airbag, che deve essere immediato, può provocare lesioni cutanee o può avere altri inconvenienti. |
Funzionamento Il sistema è operativo solo dopo aver inserito il contatto.
In caso di urti violenti frontali, gli airbag si gonfiano permettendo quindi di limitare le conseguenze dell’impatto a livello della testa e del torace del conducente contro il volante e contro il cruscotto per il passeggero; quindi si sgonfiano immediatamente dopo la fine della collisione, per non ostacolare l’uscita dal veicolo.
Anomalie di funzionamento La spia 2
si accende sul quadro della strumentazione
all’inserimento del contatto, quindi si spegne dopo pochi secondi.
Se la spia non si accende quando viene inserito il contatto o si accende durante la guida, indica un’anomalia del sistema.
Consultate al più presto la Rete del marchio. Qualsiasi ritardo nel farlo può compromettere l’efficacia della protezione.
Tutte le avvertenze che seguono sono volte a non ostacolare il gonfiaggio dell’airbag e ad evitare il verificarsi di gravi lesioni dirette dovute alla proiezione di oggetti al momento della sua apertura.
Avvertenze riguardanti l’airbag conducente
Avvertimenti riguardanti l’airbag passeggero
È VIETATO MONTARE UN SEGGIOLINO PER BAMBINI IN SENSO CONTRARIO ALLA MARCIA SUL SEDILE PASSEGGERO ANTERIORE FINCHÉ I DISPOSITIVI DI SICUREZZA COMPLEMENTARI DELLA CINTURA DEL PASSEGGERO ANTERIORE NON SIANO STATI DISATTIVATI. (consultate il paragrafo "Sicurezza dei bambini: disattivazione, attivazione airbag passeggero anteriore" del capitolo 1) Avvertenze riguardanti l’airbag antiscivolamento Non fate sedere bambini con età inferiore a 12 anni su questo posto. Alla stessa stregua, l’apertura dell’airbag antiscivolamento può proiettare violentemente degli oggetti posti sulla seduta del sedile. Rischio di gravi lesioni. |
DISPOSITIVI DI SICUREZZA COMPLEMENTARI ALLE CINTURE POSTERIORI LATERALI
Limitatore di sforzo A partire da un certo grado di violenza dell’urto, questo meccanismo scatta per limitare ad un livello sopportabile l’azione della cintura sul corpo.
|
Airbag laterali Si tratta di un cuscino gonfiabile che può equipaggiare i posti anteriori e che si gonfia sul lato dei sedili (lato portiera) al fine di proteggere gli occupanti in caso di urto l ...
Hyundai Getz. Sistema di trattenuta per bambini
I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posteriore ed
indossare sempre un sistema di trattenuta che possa minimizzare il rischio
di lesioni in caso di incidente, frenate o manovr ...
Škoda Fabia. Bloccaggio/sbloccaggio di emergenza
Sbloccaggio/bloccaggio della porta lato conducente
Fig. 283 Maniglia della porta lato conducente: Aprire la copertura della
serratura / cilindro di chiusura con chiave
La porta lato conducente pu ...
Škoda Fabia. Cinture di sicurezza
Utilizzo delle cinture di sicurezza
Introduzione al tema
Le cinture correttamente allacciate in caso di incidente offrono una valida
protezione.
Il rischio di lesioni si riduce e aumentano le ...