Mazda 2: Controllo livello elettrolita* - Batteria - Manutenzione a cura
dell'utente - Manutenzione e cura - Mazda 2 - Manuale del proprietarioMazda 2: Controllo livello elettrolita*

Se il livello dell'elettrolita è basso, la batteria si scarica rapidamente.

Controllo livello elettrolita*

Controllare il livello dell'elettrolita almeno una volta alla settimana. Se è basso, togliere i tappi e aggiungere acqua distillata finché il livello non arriva tra i limiti superiore e inferiore (vedi figura).

Non riempire eccessivamente.

Controllare la densità dell'elettrolita con un densimetro, soprattutto nella stagione invernale. Se è bassa, ricaricare la batteria.

Manutenzione batteria

Per ottenere le migliori prestazioni da una batteria: Tenerla sempre fissata saldamente. Tenerne la parte superiore sempre pulita ed asciutta. Tenere terminali e morsetti sempre pulit ...

Ricarica della batteria

NOTA Prima di eseguire operazioni di manutenzione o di ricarica della batteria, spegnere tutti gli accessori ed arrestare il motore. Per scollegare la batteria, rimuovere prima il cavo n ...

Leggi anche:

Mazda 2. Funzione di blocco/sblocco automatico*
ATTENZIONE Non tirare la maniglia interna di una porta anteriore: Tirare la maniglia interna di una porta anteriore mentre il veicolo è in marcia è pericoloso. I passeggeri potrebb ...

Mazda 2. Categorie di seggiolini per bambini
NOTA Al momento dell'acquisto, chiedere al costruttore qual è il tipo di seggiolino più adatto per il proprio bambino e per il veicolo che si possiede. (Europa e paesi conformi alla ...

Mazda 2. Lampeggiatore di emergenza
I lampeggiatori di emergenza vanno sempre usati quando ci si deve fermare in un tratto di strada dove si può intralciare il traffico. I lampeggiatori di emergenza avvertono gli altri u ...

Veicoli