Questo sistema è progettato per offrire una protezione atta ad impedire che persone non autorizzate possano penetrare nell'auto. Il funzionamento di questo sistema è suddiviso in tre fasi: la prima è la fase "Armata", la seconda è la fase "di Allarme", e la terza è la fase "Disarmata". Quando entra in funzione, il sistema emette un allarme acustico e contemporaneamente fa lampeggiare le luci di tutti gli indicatori di direzione.
STADIO INSERITO
Parcheggiare l'autovettura e spegnere il motore. Caricare il sistema come descritto più avanti.
Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno una volta, per indicare che il sistema è armato.
NOTA:
Se però una delle porte, il portellone posteriore o il cofano motore rimangono aperti, il sistema non verrà armato.
In questo caso, reinserire il sistema come sopra descritto.
ATTENZIONE: Non inserire il sistema antifurto prima che tutti i passeggeri siano scesi dal veicolo. Se si inserisce il sistema quando sul veicolo si trovano ancora dei passeggeri, l'allarme potrebbe scattare mentre questi scendono. |
STADIO DI ALLARME
Se si verifica una delle condizioni sotto elencate, quando l'autovettura è parcheggiata ed il sistema è inserito, entra in funzione l'allarme.
Entrerà in funzione l'allarme acustico e le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno di continuo per 27 secondi. Per disattivare il sistema, sbloccare la porta o il portellone posteriore usando il trasmettitore.
STADIO DISINSERITO
sistema viene disarmato se si esegue una delle azioni seguenti: Si sblocca la porta lato guidatore o lato passeggero premendo il pulsante del trasmettitore.
Conclusa la suddetta procedura, le luci degli indicatori di direzione lampeggeranno due volte, per indicare che il sistema è disarmato.
NOTA: Una volta disarmato, il sistema non può essere riarmato a meno che non si ripetano le procedure previste per armarlo.
ATTENZIONE: La fase armata può essere disarmata solo con il trasmettitore. Se il trasmettitore non disarma il sistema, è necessario procedere come segue:
Terminata la procedura sopra, il sistema verrà disarmato. |
Sistema di apertura a distanza (Se installata) Bloccaggio delle porte
Sbloccaggio delle porte
NOTA: Il trasmettitore non funziona se si verifica una delle seguenti condizioni:
La chiave è inserita nel commutatore d’accensione.
Si è superato il raggio d’azione (10m).
La batteria del trasmettitore è scarica.
Altri veicoli o oggetti oscurano il segnale.
La temperatura ambiente è molto bassa.
Il trasmettitore si trova nelle vicinanze di un ponte radio, come una emittente radiofonica o un aeroporto, che interferisce con il normale funzionamento.
Se il trasmettitore non funziona correttamente, aprire e chiudere le porte con la chiave d’accensione. In caso di problemi con il trasmettitore, rivolgersi ad un Concessionario Autorizzato Hyundai.
NOTA: Preservare il trasmettitore dal contatto con acqua o altri liquidi.Se il sistema del telecomando si guasta a causa dell’esposizione all’acqua o ad altri liquidi, non viene coperto dalla garanzia del produttore del veicolo.
Sostituire la batteria
Quando la batteria del trasmettitore comincia a scaricarsi, si può premere più volte il bottone per bloccare e sbloccare le porte, e il LED non si accenderà. Sostituire la batteria non appena possibile.
Tipo di batteria : CR1220
Sostituire la batteria
Verificare che la polarità della nuova batteria sia identica (lato + rivolto verso l'alto), quindi inserirla nel trasmettitore.
FINESTRINI
Per sollevare o abbassare il finestrino, girare in senso orario oppure antiorario la relativa manopola.
AVVERTENZA: Prima di aprire o chiudere i finestrini, assicurarsi che i passeggeri abbiano allontanato braccia e mani dagli stessi. |
AVVERTENZA: Le porte chiuse senza la levetta di sicurezza inserita possono costituire un pericolo. Prima di partire, specie se vi sono bambini a bordo, assicurarsi ...
Gli alzacristalli elettrici funzionano se il blocchetto d'avviamento è in posizione "ON". Gli interruttori principali si trovano sul bracciolo del guidatore e controllano i finestrini anteriori ...
Ford Fusion. Informazioni generali
Per preservarne l'idoneità alla circolazione stradale e il valore di
rivendita, è necessario sottopporre il veicolo a manutenzione regolare.
Una vasta rete di Riparatori autorizzati Ford di comp ...
Mazda 2. Staffa d'ancoraggio
Il veicolo è equipaggiato con staffe
d'ancoraggio per il fissaggio dei seggiolini
per bambini. Localizzare la posizione di
ciascun ancoraggio osservando la figura.
Per installare un seggi ...
Mazda 2. i-ELOOP
i-ELOOP*
i-ELOOP è un sistema di rigenerazione in frenata. Quando si preme il pedale
del freno o si
usa il freno motore, l'energia cinetica che si genera viene convertita in
energia elett ...